lunedì 7 marzo 2016

Fusione Valsamoggia: tabella entrate tributarie e aggravio fiscale (?)

Utilizzato il portale SIOPE della Banca d'Italia, ho elaborato un confronto tra le entrate tributarie dei singoli Comuni della Valsamoggia e quelle del Comune unificato.
Alla seguente Tabella è possibile visualizzare i dati.

Invito comunque a riflettere e ragionare sui numeri, in quanto non vi è certezza di infallibilità nel mio agire umano e, soprattutto, perché ricevo cifre discordanti dalle varie fonti cui attingo.

Comunque sia, se i calcoli effettuati dovessero risultare giusti, la fusione, al netto della TASI (istituita nel 2014 e non presente nel 2013) avrebbe avuto come risultato non un alleggerimento tributario, bensì un maggior aggravio fiscale di 341.640,98 euro, risultando pertanto una trasformazione amministrativa illogica e inopportuna.
Per quanto concerne i trasferimenti statali e regionali, si registra una diminuzione pari a 251.934,60 euro, nonostante la fusione.

PS: in caso di problemi di caricamento di Google Drive, contattatemi.

Nessun commento:

Posta un commento